342 visualizzazioni / 13 commenti
07SV Savona Duomo N0911366.JPG R fb Il fonte battesimale inserito nel capitello bizantino del VI secolo il Battistero: quadrato, in marmo cipriota, scavato in un capitello bizantino (VI sec.), rielaborato nel XII sec., nel '400 cinto da una balaustrata marmorea a traforo. (*) Cattedrale "Maria Assunta" ----------- Nel 1528 Savona si era arresa alle truppe genovesi che avevano conquistato la città e occupato la parte più antica dell'abitato sulla collina del Priamar. Negli anni immediatamente successivi, i genovesi costruirono una imponente fortezza su tale sito, demolendo sitematicamente tutti gli antichi edifici compresa la cattedrale del IX secolo, dapprima sconsacrata e poi definitivamente distrutta nel 1595. Per tali ragioni nel 1559 Papa Paolo IV eresse a cattedrale la chiesa di San Francesco, il cui chiostro esiste ancora sul lato sinistro dell'attuale duomo. Nel 1584 si iniziò la costruzione dell'odierno edificio, sulla precedente chiesa del convento San Francesco, terminato nel 1605. (Wikipedia) Il Crocifisso di marmo del XV secologiovedì 18 ottobre 2012
7] Savona (SV), Cattedrale N.S.Assunta: fonte battesimale. ❺
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento