sabato 27 aprile 2013

7 Spotorno (SV): abbellimenti (?) natalizi ❸

162 visualizzazioni / 14 commenti

07SV Spotorno N1112345.JPG - ⊳MELIOR⊲ Tempo d'Avvento, tempo d'addobbi La chiesa della Santissima Annunziata è la parrocchiale che sorge nel centro storico del comune di Spotorno in provincia di Savona.Si ha notizia di una chiesa intitolata a Santa Maria in alcuni documenti risalenti all'anno 1198 e ancora nel 1446. L'attuale intitolazione è citata per la prima volta in una visita pastorale del 1585 da cui si apprende che la chiesa era divisa in tre navate e aveva dieci altari. La chiesa fu riconsacrata nel 1694 a seguito di interventi che ne modificarono l'aspetto in grosso modo quello attuale. Il pavimento è del 1751 e su di esso si aprono 17 sepolcri, il più antico dei quali porta la data 1582. Nel 1798 l'edificio fu oggetto di depredazioni da parte delle truppe napoleoniche che asportarono in totale (tra chiesa e cappelle campestri) oltre 40 kg di argento. VEDI La meridiana Qualcosa non mi quadra: ora della foto 15:27:18 [http://www.flickr.com/photos/13165911@N06] l' Eu_genio scrive: "Questo e' un orologio a ore italiche e indica quante ore sono passate dal tramonto del giorno precedente." e il campanile . . L'abside della chiesa ha un rivestimento esterno in "ciappe" d'ardesia. Non so se la tecnica abbia un nome specifico: la lamina superiore sormonta quella inferiore, come avviene nei tetti.

7] Finale Ligure (SV), Finalmarina: lungo la via Aurelia ❺

143 visualizzazioni / 1 preferito / 12 commenti

07SV Finale Ligure, Finalmarina N1112339# - ⊳MELIOR⊲ Finale Ligure (Finâ in ligure, Finô nella variante locale) è un comune italiano di 11.638 abitanti della provincia di Savona in Liguria, La struttura urbanistica di Finale Ligure si articola in tre nuclei principali, fino al 1927 comuni distinti: Finalmarina (o Finale Marina), la zona di più recente urbanizzazione grazie al turismo, i cui abitanti sono chiamati "gnabbri" in dialetto finalese, Finalpia (o Finale Pia), sita sulla costa che conserva la struttura originaria della città e Finalborgo (o Finale Borgo, il capoluogo dello storico Marchesato di Finale). VEDI A valle 7] Finale Ligure (SV), Finalmarina 7] Finale Ligure (SV), Finalmarina: Via Polupice ------------- a monte 7] Finale Ligure (SV), Finalmarina: Gradinata delle Rose 7] Finale Ligure (SV), Finalmarina: Via Ulivi Clic sulla foto per vederla

7] Finale Ligure (SV), Finalmarina: Via Polupice ❷

159 visualizzazioni / 2 preferite / 15 commenti 07SV Finale Ligure, Finalmarina N1112341.JPG# - ⊳MELIOR⊲ .. e la cupola della chiesa di San Giovanni Battista La basilica collegiata di San Giovanni Battista è un edificio religioso del centro storico di Finale Marina del comune ligure di Finale Ligure, in provincia di Savona. La sua comunità parrocchiale fa parte della Diocesi di Savona-Noli. La sua costruzione fu avviata nel 1619 con un'opera di edificazione che interessò la struttura per ben cinquantacinque anni. La nuova basilica collegiata di Finale Marina fu infatti dichiarata conclusa nel 1674 con la solenne consacrazione nel 1675. La cupola, di ventiquattro metri, fu realizzata nel 1780 da Giuseppe Barella con il concorso degli artisti genovesi Simone Cantoni ed Emanuele Andrea Tagliafichi. VEDI oltre l'archivolto

domenica 21 aprile 2013

7] Celle Ligure (SV): a ovest - ❷

147 visualizzazioni / 3 preferite / 15 commenti

07SV Celle Ligure N1112324# - ⊳MELIOR⊲ Mezza luce ------------------------- Si è detto che ove sorge l'attuale centro storico non esistessero nei tempi remoti se non che alcune casupole ad uso di depositi (cellae) dove gli abitanti del vero paese posto più addentro ponevano gli attrezzi marinareschi. La vita di Celle ebbe in tutto il medioevo vicende comuni ai paesi limitrofi di Varazze ed Albisola. ... Alle signorie dei Ponzone, del Malocelli e dei D'Oria, segue il dominio di Genova, intesa ad aumentare con l'annessione di feudi e di territori ligustici, la sua forza e la sua potenza. Già nel 1290 Giacomo e Bonifacio Malocelli avevano venduto per lire 3.250 al Comune di Genova la loro signoria in Varazze, Celle ed Albisola....Ciascuno dei tre Comuni ebbe i suoi propri Statuti Municipali. Celle li ebbe nel 1414, e nel Comune si conserva ancora un libro in pergamena , però di data posteriore di circa un secolo, nel quale stanno scritti i capitoli e le modificazioni successive sempre fatte dal popolo. Il governo popolare era completo , e da quel tempo durò fino al 1798, alla caduta cioè della Repubblica di Genova. VEDI a est 7] Celle Ligure (SV): verso la Chiesa di N.S. di Consolazione Chiesa di N.S. di Consolazione

7] Savona (SV): una camminata dicembrina - ❹

122 visualizzazioni / 10 commenti

07SV Savona N1112331.JPG# Quando la notte viene a las cinco de la tarde, aspettando il solstizio d'inverno. Al 21 dicembre il sole c'è dalle 7:58 alle 16:49, al 21 giugno dalle 4:42 alle 20:13 (GMT+1). A dicembre il giorno dura 8h 51', a giugno 15h 31'. Da fine marzo a fine ottobre ci regalano un'ora in più di luce e così il sole tramonta alle 21:13 (ora legale). Magari sarebbe meglio averla da novembre a marzo ma, come dice il proverbio, "piove sempre sul bagnato". ....tre donne chiaccherano (sopra) ... due tornano a casa (sotto) L'accesso ai Cappuccini

7] Albissola Marina (SV): spiaggia - ❷

496 visualizzazioni / 3 preferite / 9 commenti 07SV Albissola Marina N1112323# - ⊳MELIOR⊲ "Per lunedì 5 dicembre s'afferma un sostenuto flusso di venti di Libeccio". "Venti occidentali sostenuti su tutte le regioni ad Ovest, con mari in burrasca intorno alla Sardegna, ma anche sul Golfo di Genova" (da www.ilmeteo.it/meteo-video/2011/dicembre/5?refresh_ce) 100_1322 Dati registrati dalla stazione meteo di Albenga. 5 Dicembre 2011 Temperatura: media 13 °C minima 7 °C massima 17 °C Punto di rugiada: 10 °C / Visibilità media10 km Umidità: media: 85% minima 68% massima 100% Velocità del vento: media 5 km/h massima7 km/h Raffica - Pressione media: sul livello del mare 1004 mb Pioggia: - / Fenomeni: Nessuno / Condizione Meteo: Poco nuvoloso VEDI

martedì 16 aprile 2013

7] Celle Ligure (SV), mare - ❷

218 visualizzazioni / 2 preferite / 13 commenti

07SV Celle Ligure N1112329# - ⊳MAIOR⊲ Piani di Celle Celle Ligure (Çelle in ligure) è un comune italiano di 5.431 abitanti della provincia di Savona in Liguria. Il comune è situato sulla costa della Riviera delle Palme, in un'insenatura tra la punta dell'Olmo e quella della Madonnetta. L'abitato si divide in due parti ben distinte e caratterizzanti quali a levante dai Piani di Celle, zona urbanisticamente moderna e balneare, e dal centro storico nella zona ponentina.

7] Savona (SV): Via Pia, un lungo e stretto negozio / ❸+➁

237 visualizzazioni / 19 commenti

07SV Savona N1112315# - ⊳MELIOR⊲ Via Pia In ricordo di Papa Pio VII che soggiornò a Savona all’epoca del Prefetto Chabrol. (Centro, tra via Paleocapa e piazza del Brandale). È l’asse principale del centro storico medioevale. Segue la bassa dorsale che dal Priamar, giunge sino al Monticello. Da piazza del Brandale a piazza della Maddalena, era individuata come contrada o via dei Nattoni, dal nome di una delle più importanti famiglie della Savona medioevale, o Drapperia Superiore. Era la strada più prestigiosa della Savona dell’epoca. Un tempo il tratto da piazza della Maddalena sino all’attuale piazza Diaz, fu via Fossalvaria o Fossavaria. Come tale è nominata negli atti dei notai Cumano e Di Donato, tra il 1178 ed il 1188. Il tratto da piazza della Maddalena all’oratorio del Cristo Risorto fu anche indicato come strada dei Bombacciari. Divenne via Pia, dopo la delibera del Consiglio Comunale del 20 marzo 1867, comprendendo anche il tratto oggi denominato via Mistrangelo, fino all’uscita delle mura cittadine attraverso la porta San Giovanni. Una delibera del Podestà del 21 marzo 1931, dedicò al cardinale Mistrangelo il tratto tra piazza Diaz e via Paleocapa. Il nome di via Pia rimase al tratto tra piazza del Brandale e via Paleocapa. (da "Storia delle vie cittadine", Savona) @ [http://www.flickr.com/photos/52467334@N06] Hai chiesto foto di Via Pia, eccole: 1.Savona: Via Pia.  - ❼ 2. 3.[http://www.flickr.com/photos/36102477@N04/5546131001/] 4. Dall'alto in basso: 1. la facciata del Palazzo della Rovere (conosciuto come Santa Chiara) - link 2. il tratto finale di Via Pia (partendo dalla principale via Paleocapa) 3. un particolare dell'ultimo tratto sotto a Campanassa - link 4. Piazzetta della Maddalena, la libreria si trova subito dopo a destra. Aggiungo 5. link a Vico della Mandorla, parallela alla via su cui si allunga la libreria, 6. link alle torri di Piazza del Brandale, a Campanassa è la più alta.

7] Albissola Marina (SV): ceramica e vele

236 visualizzazioni / 15 commenti

07SV Albissola Marina N1112319# - ⊳MELIOR⊲ La colonna in ceramica un tempo ben visibile all'inzio di Albissola (lato ovest) è ora mezzo nascosta fra le piante. ------------------- Albissola Marina era abitata già in tempi preistorici, sia la zona pianeggiante, sia quella alle falde delle colline che la circondano, soprattutto alla base del Colle Castellaro in Albisola Superiore, dove sono stati reperiti alcuni strumenti in pietra levigata e scheggiata. Nell'alto medioevo invece, Albissola fu dapprima parte integrante del Comitato di Vado, poi del Marchesato di Savona, per costituire infine, un Marchesato a sé che fu destinato nel 1122 a Guelfo d'Albisola, discendente della stirpe aleramica.Nei secoli successivi il feudo fu diviso in molteplici quote ed a seguito della guerra tra Genova e Savona, il castello e le terre di Albisola, nel 1251, passarono sotto il controllo genovese. All'economia prevalentemente agricola si affiancava l'esercizio della pesca e l'industria della ceramica, attività che avrebbe segnato in modo indelebile l’attitudine artistica della cittadina nella lavorazione della terra. Infatti già nel XVI secolo, Albissola era nota in Italia e all'estero per questa attività e molti artisti albisolesi furono chiamati alla Corte di Nevers, a quella di Parma, a Lione e a Siviglia. Successivamente furono redatti gli statuti dell'arte dei figuli nel borgo della marina nel 1589 dove già allora erano presenti un gran numero di fornaci. (da VEDI) Sotto l'Aurelia Il sottopassaggio tra spiaggia e case. Unisce la passeggiata degli artisti sul lungomare al mosaico dalla parte del borgo, passando sotto la solitamente intasatissima via Aurelia. VEDI

lunedì 8 aprile 2013

7] Savona (SV): il porto ❷

838 visualizzazioni / 5 preferite / 24 commenti

07SV Savona, porto N1111311# - ⊳MELIOR⊲ Le tre caravelle di C.C. (che non sta per Cristoforo Colombo ma per Costa Crociere) da sinistra: Concordia, Pacifica, Favolosa Il pontile è parte della stazione Miramare delle funivie Savona-San Giuseppe realizzate intorno al 1913. Nel 1926 venne realizzato un pontile lungo 130 m. per permettere l'accosto a qualsiasi nave da carico. Sul pontile venne posta una teleferica raccordata con la linea aerea per San Giuseppe (Cairo Montenotte). L'impianto funiviario permette il trasporto del carbone al di là dell'Appennino. VEDI La nuova Costa Favolosa a Savona: dal Viadotto Torretta (Via Aurelia), con a Campanassa sullo sfondo.

domenica 7 aprile 2013

7] Savona (SV): telamoni, uguali e distinti ❹

217 visualizzazioni / 1 preferito / 19 commenti 07SV Savona N1111305# - ⊳MELIOR⊲ La parabolica, quando ci vuole ci vuole! Un unico lungo palazzo e due colori: l'antenna parabolica e cavo coassiale ci riportano al tempo presente. -------------------- Il telamone (pronuncia telamóne) è una scultura maschile, a tutto tondo o a rilievo, impiegata come sostegno, strutturale o decorativo, spesso in sostituzione di colonne o lesene. È sinonimo di Atlante (che nella mitologia greca porta i pilastri del cielo) ed è il corrispondente maschile della cariatide. La radice "tel-" infatti significa "(sop)portare". (wikipedia) Zoom . Il fabbricato in tutta la sua lunghezza Si vede anche l'altezza e parte della nuova "Costa Favolosa" nel porto. Zoom

sabato 6 aprile 2013

7] Savona (SV): controcielo

7] Savona (SV): controcielo by mpvicenza
7] Savona (SV): controcielo, a photo by mpvicenza on Flickr.

217 visualizzazioni / 2 preferite / 25 commenti

07SV Savona N1111304# Torre del Brandale, chiamata anche a Campanassa dal nome dell'antica campana che la sormontava, le vicine torri dei Corsi e dei Riario (Guarnero), la sommità del campanile e un pezzettino di cupola del Duomo, il caotico insieme delle parti alte dei vicini edifici. Nel 1191 Savona si costituisce libero comune e la città comincia ad espandersi ai piedi della rocca del Priamar. Il tessuto urbano medievale era costituito da case costruite a schiera a delimitare i vicoli che sfociavano per lo più sul porto che era il fulcro della vita economica. Nelle zone limitrofe al porto, tra il milletrecento ed il millecinquecento, sorgeranno i palazzi dei nobili e numerose saranno anche le caratteristiche case-torri medievali. VEDI

giovedì 4 aprile 2013

7] Savona (SV): colori di via Caboto

191 visualizzazioni / 9 commenti

07SV Savona N1111308 - ⊳MELIOR⊲ Fine novembre: ombre lunghe a mezzogiorno. SAVONA - Via Caboto Giovanni (1425 - 1498) Esploratore e navigatore. (Centro, tra piazza del Duomo e via Untoria) Fa parte, insieme con via Pietro Giuria, dello sbancamento del quartiere medioevale dei Cassari -Calderai, attuato a partire dal 1873. Il nome le fu dato, su proposta di Pietro Sbarbaro, con la delibera del Consiglio Comunale del 26 luglio 1882.