309 visualizzazioni | 33 commenti | Preferite di 3
01BI Netro N1101883.JPG# ⊳blackmagic⊲ Facciata della chiesa romanica all'interno del piccolo cimitero Le absidilunedì 30 aprile 2012
1] Netro (BI): chiesa romanica. ❷
mercoledì 25 aprile 2012
5] Vicenza (VI): non solo Palladio .. ❻
110 visualizzazioni / 16 commenti / 1 preferita
05VI Vicenza N1101852.JPG
Girando per Vicenza.
Corso Andrea Palladio, angolo Contrà San Gaetano Thiene,
ancora in edizione natalizia.
Contrà Giacomo Zanella

Contrà Porti

Contrà Pasini (?)

Contrà Ponte San Paolo (?)

Contrà Piancoli, angolo Contrà Ponte San Michele

Ringrazio tutti per la visita ed eventuale commento.
mp
------------------------------------per chi vuole [ri]vederle----------------------------(clik)
│
│
│
│
05VI Vicenza N1101852.JPG
Girando per Vicenza.
Corso Andrea Palladio, angolo Contrà San Gaetano Thiene,
ancora in edizione natalizia.
Contrà Giacomo Zanella
Contrà Porti
Contrà Pasini (?)
Contrà Ponte San Paolo (?)
Contrà Piancoli, angolo Contrà Ponte San Michele
Ringrazio tutti per la visita ed eventuale commento.
mp
------------------------------------per chi vuole [ri]vederle----------------------------(clik)
giovedì 19 aprile 2012
5] Vicenza (VI): passeggiata invernale. ❷
91 visualizzazioni / 19 commenti / 4 preferita
05VI Vicenza N1101842.JPG
Giardini Salvi (lato Nord): sulla Seriola (il fiume a destra) si affacciano a ovest nella foschia la loggia Longhena e
a est la Loggia Valmarana e due delle anatre
Ringrazio tutti per la visita ed eventuale commento.
mp
------------------------------------per chi vuole [ri]vederle----------------------------(clik)
mercoledì 11 aprile 2012
5] Vicenza (VI): San Lorenzo. ❹
230 visualizzazioni / 19 commenti / 1 preferita
05VI Vicenza N1101838.JPG#Chiesa di San Lorenzo: interno - (altrre notizie)
"La chiesa fu edificata a partire dal 1280, sull'area di un preesistente oratorio dedicato a S. Lorenzo nel quartiere di Porta Nuova. Secondo il Barbarano, che nel '600 scrisse la Historia ecclesiastica della città, territorio e diocesi di Vicenza, l'edificio originario esisteva già dal 1185 quando fu donato dal vescovo Pistore ai canonici della Cattedrale e questi nel 1280 lo permutarono con i Minori per la chiesa di S. Francesco. "
Chiesa di San Lorenzo - Vicenza
Navata centrale
Interno della facciata
Esterno
La chiesa fu edificata a partire dal 1280, sull'area di un preesistente oratorio dedicato a S. Lorenzo nel quartiere di Porta Nuova. Secondo il Barbarano, che nel '600 scrisse la Historia ecclesiastica della città, territorio e diocesi di Vicenza, l'edificio originario esisteva già dal 1185 quando fu donato dal vescovo Pistore ai canonici della Cattedrale e questi nel 1280 lo permutarono con i Minori per la chiesa di S. Francesco.
Ringrazio tutti per la visita ed eventuale commento.
mp
------------------------------------per chi vuole [ri]vederle----------------------------(clik)
01BI Verrone: bici, non bici ... ❷
147 visualizzazioni / 38 commenti / 2 preferita
N1101859Oratorio San Rocco: pista ciclabile (?)
Alcuni dell'infinita serie di cartelli di inizio e fine pista ciclabile.
CAPPELLA DI SAN ROCCO: rifondata dalla Comunità nell’anno 1714
Sta arrivando la nebbia, ma poco prima ero al sole!
Sandigliano (BI), località Boscazzo
Ringrazio tutti per la visita ed eventuale commento.
mp
------------------------------------per chi vuole vederle--------------------------------(clik)
Iscriviti a:
Post (Atom)