268 visualizzazioni / 1 nota / 8 commenti / 1 favorita
N1008705a#
Colle di Cadibona/Bocchetta di Altare: Forte di Altare
Una lunga galleria passa sotto il forte, iniziando poco oltre la prima costruzione. Attualmente è usata solo da chi deve (ciclisti) o vuole passare per Altàre (1 Km più avanti) o prendere la strada alpestre che inizia dopo la galleria: una nuova galleria inizia qualche centinaio di metri prima e porta direttamente all'autostrada, a Càrcare e in Piemonte.
"Forte di Altare. Sito a 478 metri s.l.m. presso la Bocchetta di Altare, l'origine della prima fortezza è probabilmente datata all'epoca napoleonica nella Campagna d'Italia e servì per il presidio dell'importante via di comunicazione tra la costa ligure e l'entroterra padano; l'odierna costruzione fu realizzata tra il 1895 e il 1890. Affidato al 41° reggimento di fanteria di stanza a Savona ed Imperia fu tra il 1943 e il 1945 occupato dai soldati tedeschi come deposito d'armi e magazzino. Secondo le fonti storiche il forte non fu mai interessato da conflitti a fuoco. Dal 1945 è di proprietà del demanio dello Stato Italiano." Wikipedia
Prendendo la stradina a destra si arriva al Cippo che segna il punto dove terminano gli Appennini e iniziano le Alpi"

ingrandisci
I cartelli che si vedono alla sinistra della stele

ingrandisci
Nessun commento:
Posta un commento